News » Corsi e workshop » Scheda News

Questo corso ha come obiettivo l’acquisizione della padronanza della tecnica di sviluppo e di stampa dei negativi in bianco e nero, valutando la resa tonale delle stampe in funzione del risultato che si vuole ottenere.
Il corso è strutturato in 8 lezioni teoriche e esercitazioni pratiche in camera oscura in cui gli allievi impareranno a preparare correttamente i bagni per il trattamento delle pellicole e delle stampe, a scegliere il tipo di carta accordandola alle caratteristiche dell’immagine da stampare, a controllare il contrasto e ad agire con mascherature e bruciature là ove necessario.
Per frequentare le lezioni è richiesto un minimo di conoscenza della stampa in B/N e della tecnica fotografica di base relativamente a tempi, diaframmi e ai loro effetti su sovraesposizione e sottoesposizione.
La quota di € 290 include le dispense, i materiali utilizzati e una
tessera da 10 ore per esercitarsi liberamente in camera oscura.
Programma di massima
Lezione 1 – lo sviluppo del negativo. Descrizione dei vari tipi di pellicole, dei bagni impiegati e dell’attrezzatura necessaria seguita da dimostrazione pratica del procedimento.
Lezione 2 – l’attrezzatura per la stampa in bianco e nero: l’ingranditore, le bacinelle, la turbolavatrice e tutti gli altri accessori di camera oscura. Le varie marche e finiture delle carte baritate e politenate e le differenze di resa. La provinatura a contatto dei negativi.
Lezione 3 – analisi dei provini a contatto e valutazione delle potenzialità di ciascun fotogramma. Prime prove pratiche di ingrandimento e valutazione dei provini scalari.
Lezione 4 – determinazione dell’esposizione e del contrasto a seconda delle caratteristiche dell’immagine. Stampa su carta politenata in formato 18x24 cm.
Lezione 5 – esercizi di stampa su carta politenata e baritata in formato 30x40 cm. Le carte a tono caldo. Mascherature e bruciature. L’asciugatura della carta baritata.
Lezione 6 – esercizi di stampa su carta politenata e baritata in formato 30x40 cm. Mascherature e bruciature.
Lezione 7 – esercizi di stampa su carta politenata e baritata in formato 30x40 cm. Mascherature e bruciature.
Lezione 8 – esercizi di stampa su carta politenata e baritata in formato 30x40 cm. Mascherature e bruciature. Spuntinatura finale delle copie.
Info e iscrizioni: phlibero - via principessa Clotilde 85, Torino - corsi@phlibero.it - 011 19505351 - 338 4114264