Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

NICOLA UGHI TRA GLI AUTORI DELLA MOSTRA “GLI AMBASCIATORI DEL GUSTO”
Autore: Nicola Ughi Fotografo - Pubblicato il 08/05/15 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4374 volte

Share |
Le immagini di Nicola Ughi raccontano il futuro della cucina d’autore italiana. Il fotografo toscano è stato infatti scelto dal maestro della fotografia Giovanni Gastel, presidente onorario dell’AFIP International - Associazioni Fotografi Professionisti, e dal celebre chef Carlo Cracco, presidente dell’Associazione Maestro Martino organizzatrice della manifestazione, per partecipare a “Gli Ambasciatori del Gusto”, mostra fotografica allestita nell’Ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso e aperta al pubblico tutti i week-end dal 9 maggio al 26 ottobre. Davanti all’obbiettivo di 6 differenti fotografi appartenenti all’AFIP 12 chef italiani emergenti di cui sentiremo parlare ancora a lungo in Italia e all’estero, a cui è stato abbinato un prodotto della filiera agroalimentare lombarda. Soggetti degli scatti del fotografo toscano sono stati Matteo Monfrinotti e Paolo Griffa. È toccato invece a Gianluca Cisternino, Giulia Laddago, Annalisa Mazzoli, Giovanni Bortolani e Daniele Coricciati fotografare gli altri 10 talentuosi giovani maestri della cucina italiana, cioè Sabrina Tuzi, Antonio Colombo, Fabiana Scarica, Luca Sacchi, Alba Esteve Ruiz, Dario Guidi, Oliver Piras, Sara Simionato, Lucia Tellone e Sara Perceruti. “Abbiamo selezionato gli chef sulla base di tre criteri” ha dichiarato Carlo Cracco. “In primis sono tutti chef giovani, intorno a trent’anni di età che oggi lavorano in ristoranti di primo livello, alcuni di loro sono già stati premiati. Altro criterio è stata la formazione, avvenuta sì in Italia ma con significative esperienze all’estero. Da ultimo, ma non meno importante, il radicamento al territorio d’origine ma con una forte propensione all’innovazione e alle contaminazioni culturali. Gli chef ritratti nella mostra costituiranno di fatto gli Ambasciatori dell’Ambasciata del Gusto dove i cuochi di tutto il mondo avranno cittadinanza e ospitalità durante Expo.” “Giovani talenti della fotografia interpretano giovani talenti della cucina in un rincorrersi di concrete promesse” spiega Giovanni Gastel. “Una generazione che si presenta come ambasciatrice delle eccellenze italiane. Immagine e cucina, due certezze del made in Italy che hanno radici profonde e radicate nella storia del nostro sublime paese ma che sono anche sempre più proiettate verso il futuro. Ma entrambe necessitano della rinascita del concetto rinascimentale della scuola. Sia Carlo che io crediamo nel metodo antico e sempre nuovo della bottega. Ogni generazione ha l'obbligo morale di passare il testimone e il proprio sapere alla generazione successiva. Con estrema gioia ho raccolto l'invito a selezionare eccellenti giovani fotografi da abbinare a giovani sicure eccellenze future della cucina d'autore”. Ai dodici chef è stato richiesto di creare una ricetta originale sulla base di un prodotto agroalimentare lombardo: tutte quante saranno realizzate dal vivo in appositi showcooking all’interno dell’Ambasciata e, una volta trascritte, saranno distribuite all’interno degli spazi della Regione Lombardia presso Expo 2015. Gli Chef Ambassador saranno quindi operativi, a turno, all’interno dell’Ambasciata del Gusto di Abbiategrasso, tutti i fine settimana dal 9 maggio al 26 ottobre. A fare da contorno eventi culturali, degustazioni enogastronomiche, aperitivi a tema, showcooking di chef italiani e stranieri, cooking class ed altre iniziative atte a celebrare uno stile tutto italiano che lega il food alla moda, all’arte e al design. Il tutto all’insegna delle eccellenze agroalimentari lombarde e del meglio del made in Italy in collaborazione con l’Ente Parco del Ticino, i consorzi dei produttori della zona e quelli dei prodotti DOP e IGP della Lombardia.
Share |
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
Amsterdam strada paesaggio erminio annunzi concorso fotografico autoritratto webinar photoshow Londra spettacolo microstock mariateresa cerretelli landscape foto corsi Color
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38704 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate