Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Gabriele Basilico: Ritorni a Beirut 1991-2011
Autore: Redazione - Pubblicato il 22/02/16 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3476 volte

Share |
Fino al 4 aprile è visitabile alla Galleria Foto-forum di Bolzano la mostra “Ritorni a Beirut. 1991 – 2011" del grande fotografo Gabriele Basilico, scomparso nel febbraio di tre anni fa. 
In mostra le fotografie realizzate nei suoi quattro viaggi a Beirut nel 1991, 2003, 2008 e 2011.




Beirut 201,
Gabriele Basilico

Queste le parole di Basilico che descrivono i suoi viaggi:

Nel 1991 sono arrivato a Beirut per fotografare la parte centrale della città colpita dalla lunga guerra civile iniziata 15 anni prima (1975). Non si trattava di fare un reportage sulle rovine, ma di comporre uno “stato delle cose” affidato a una libera e personale interpretazione.Fotografo le città da moltissimi anni, conosco bene la ritualità dei gesti legati all’esplorazione del tessuto urbano. Ma una città ferita, oltraggiata, ha bisogno di una sensibilità tutta particolare, pretende un’attenzione speciale, di partecipazione ma anche di rispetto. Prima ci sono la commozione e il dolore per la tragedia, poi la paura e l’esitazione che precedono l’inizio della pratica rituale della fotografia che esige considerazione e responsabilità.

Beirut 2008, Gabriele Basilico

Poi qualcosa succede, forse la città ascolta, intuisce le esitazioni, lancia un messaggio e libera in modo pacato dalle angosce, aiuta a sciogliere lo sguardo pietrificato. Subentra un silenzio metafisico, una pausa dopo la quale si può agire, osservare, prendere le misure. Successivamente sono tornato a Beirut altre tre volte per seguire la ricostruzione di downtown che oggi appare magicamente risorta nel nuovo skyline urbano. Quando ne ho la possibilità, torno diverse volte nei luoghi che ho fotografato. Per me, è il modo più interessante e utile per avere un rapporto concreto, un maggior coinvolgimento con la realtà.

La pratica del ritornare crea una singolare disposizione sentimentale: come l’attesa per un appuntamento desiderato, un risvegliarsi della memoria per luoghi, oggetti, persone, come se si riaccendesse il motore di una macchina ferma da tempo. Per Beirut è stato anche di più. Erano passati diversi anni e tuttavia ogni volta è stato come se tornassi dopo un tempo immemorabile, un tempo senza tempo che contiene un poco della storia del mondo, la memoria di un mondo calata nella fisicità di un luogo. Il paesaggio urbano attuale sconvolge radicalmente l’iconografia compatta e coerente della vecchia Beirut.


Beirut, 2003,
Gabriele Basilico

Oggi, anche se il tessuto dell’area centrale rispetta perfettamente la vecchia topografia e gli edifici storici del passato sono quasi tutti fedelmente ricostruiti con alterazioni praticamente invisibili rispetto agli originali, persistono ampie aree vuote tra questa nuova “cittadella” e il mare. In questa vasta zona sta però sorgendo a ritmo vorticoso una nuova Beirut che inevitabilmente sarà diversa, la cui forza esplosiva è ben impressa nell’ampio tessuto di edifici nuovissimi ispirati a uno stile neo-razionalista, che si irradiano attorno ai due nuovi grandi monumenti urbani: la Mohammad Al-Amin Mosque in Martyrs’ Square e il Central Souk di Rafael Moneo.”


Info mostra

Galleria Foto-forum
via Weggenstein-Straße 3f, Bolzano
dal 13 febbraio al 4 aprile
martedì – venerdì 15 – 19
sabato 10 – 12
Share |
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
obiettivi Coolpix casa carnevale tradizione Hahnemuhle sardegna Abruzzo Verona IED evento street photography scuola di fotografia webinar london danza
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13973 Utenti Registrati + 38665 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate