News » Mostre » Scheda News

GIORGIO GALIMBERTI
LA MOSTRA DI GIORGIO GALIMBERTI “TRACCE URBANE” A MILANO PRESSO LA GALLERIA EXPOWALL DAL 3 AL 13 MAGGIO
Dal 4 Maggio al 13 Maggio 2016
Galleria Expowall, via Curtatone 4, Milano
Inaugurazione martedì 3 Maggio h 18.30
Gallery Talk con l’autore e il curatore giovedì 12 Maggio h 18.30
Milano, 26 aprile 2016 – EXPOWALL ospiterà dal 3 maggio al 13 maggio “Tracce Urbane” di Giorgio Galimberti, una selezione dall’archivio a cura di Maurizio Rebuzzini.
Figlio d’arte, Giorgio Galimberti scatta quasi sempre in bianco e nero con limitate escursioni nel colore che è – come lo definisce Maurizio Rebuzzini - soltanto intonazione allineata al proprio bianconero.
“Nella fotografia di Giorgio Galimberti” spiega Maurizio Rebuzzini “non contano tanto i soggetti presi a pretesto, che -nonostante l’apparenza- non centrano nulla con la definita street photography (di analoga sembianza superficiale), ma è fondamentale il rapporto che l’autore sollecita con l’osservatore: al quale chiede (impone, addirittura) di trovare qualcosa dentro di sé: missione della fotografia d’autore, svincolata da altre necessità e utilità contingenti”.
La mostra fa parte dell’11ª edizione di Photofestival, grande circuito espositivo milanese dedicato alla fotografia d’autore, dal 20 Aprile al 12 Giugno 2016, promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging e che offre 120 mostre fotografiche aperte gratuitamente al pubblico e dislocate in diverse sedi espositive del territorio milanese tra gallerie d’arte, spazi istituzionali e palazzi storici. www.milanophotofestival.it
Giorgio Galimberti nasce a Como il 20 marzo 1980. Da sempre appassionato di fotografia, complice anche un clima familiare da sempre aperto all’arte e alla creatività, fin da piccolo comincia ad avvicinarsi al mezzo fotografico attraverso le Polaroid. Attraverso i primi tentativi di manipolazione e alterazione dell’immagine, Giorgio esplora approfonditamente la dimensione giocosa del supporto. Durante l’adolescenza, la passione non viene mai meno e, attraverso la frequentazione di numerose mostre ed esposizioni, unitamente ad un’intensa attività pratica in camera oscura, l’autore si costruisce un personalissimo background fotografico, basato principalmente sui grandi maestri che hanno fatto la storia della fotografia e sulle tecniche da loro più utilizzate. (Biografia di Benedetta Donato)
"Dotato
di sentimento gentile e raffinato, formato in parti uguali di
approfondimento fotografico e istinto, Giorgio Galimberti assolve la
condizione basilare della Fotografia (maiuscola volontaria e
consapevole), quella di osservare, piuttosto che giudicare, per
condividere e partecipare: sia all’atto del fotografare sia nei
tempi della circolazione e veicolazione delle immagini. Autore
cosciente e scrupoloso, applica una grammatica-linguaggio che
manifesta una avvincente combinazione di regole logiche e acquisite
(relative soprattutto alla costruzione compositiva) e usi arbitrari,
che scandiscono un tempo e ritmo che accompagnano l’osservazione,
invitandola ad allineare l’irrazionale con il razionale, e
viceversa: dalla mente al cuore, ma anche dal cuore alla mente. Prima
ancora di aver realizzato ognuna delle sue fotografie, averle pensate
o sognate, anche per un solo istante, questo rende l’autore diverso
da tutti coloro che hanno guardato (non visto) le medesime
situazioni. Per sempre". (Brano tratto dal testo critico a firma di Maurizio Rebuzzini, 2016)
Inaugurazione: martedì 3 maggio ore 18.30, via Curtatone 4 Milano
Gallery Talk 12 maggio ore 18,30 - saranno presenti l’autore e il curatore
orari mostra: martedì-sabato 10.00/18.00 e su appuntamento 393 8759532
Via Curtatone 4, Milano
Tel: 02 87287961 - 393 8759532
Sito web: www.expowallgallery.com
info@expowallgallery.com
Fermata metropolitana: MM Porta Romana - Crocetta