News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Siena Art Photo Travel Festival presenta: Timothy Allen
Informazioni
Lingua: Inglese
Numero di partecipanti: massimo 120 persone
Data: Venerdì 28 ottobre 2016
Sede: Museo di Storia Naturale "Fisiocritici" - Piazzetta Silvio Gigli, 2 - Siena
Orario: dalle 21:00 alle 23:00
Ingresso: libero, fino ad esaurimento posti
Prenotazione: obbligatoria sul sito ArtPhotoTravel
Descrizione: deserti, foreste, ghiacciai, oceani saranno presentati da Timothy Allen, attraverso le spettacolari immagini che il famoso fotografo inglese ha realizzato negli angoli più remoti del nostro pianeta, per raccontare le preziose risorse che l’uomo ha imparato a sfruttare ed i luoghi inospitali a cui ha saputo adattarsi tra mille insidie e difficoltà, in continua lotta per la sopravvivenza.
Un lungo viaggio che Timothy ha immortalato, a fianco della troupe della BBC, in occasione delle riprese della serie televisiva Human Planet, dedicata al rapporto tra l’Uomo e il suo ambiente. Otto documentari per presentare oceani, deserti, terre artiche, giungla, montagne, fiumi, città, campagne. Un lavoro durato oltre due anni, lungo e intenso, che racconta la vita in 40 paesi attraverso 70 storie diverse.
Durante l’incontro, Timothy Allen ci permetterà di conoscere da vicino tante diverse realtà presenti nel nostro pianeta: un organismo fragile, dal quale dipende la nostra esistenza e che dobbiamo impegnarci a preservare.
Avremo l’occasione per conoscere, attraverso le sue straordinarie immagini, gli inediti racconti di viaggio di uno dei fotografi più noti del momento, che sarà a disposizione per rispondere alle domande ed alle curiosità dei presenti.
Biografia: Timothy Allen è nato a Tonbridge, nel sud-est dell'Inghilterra, nel 1971. A 22 anni, dopo la laurea in Zoologia presso l'Università di Leeds, ha lasciato il Regno Unito e ha trascorso 3 anni in viaggio attraverso l'Indonesia; questa esperienza che è stata il catalizzatore che ha scatenato la sua passione per la fotografia. Negli anni novanta, dopo aver iniziato un diploma part-time in fotografia, Timothy si è unito ad un convoglio di aiuti alla Bosnia per realizzare il suo progetto di reportage del primo anno. Sei mesi dopo ha lasciato il college, si è trasferito a Londra e ha iniziato a lavorare per il Sunday Telegraph, ottenendo in seguito richieste di collaborazione da tutte le pubblicazioni giornalistiche inglesi e, infine, un contratto di sei anni presso The Independent, lavorando prevalentemente sui tratti e ritratti. Timothy si é unito all’Axiom Photographic Agency nel 2002 e questa collaborazione lo ha portato a coprire uno spettro ampio e dinamico di storie universali, con argomenti che vanno dalla guerra civile in estremo oriente nelle remote Isole delle Spezie dell'Indonesia, alla intrigante sottocultura dei campionati del mondo di Tassidermia a Springfield, Illinois.
A partire dal 2009 la BBC ha commissionato a Timothy l’ormai storica serie televisiva Human Planet. Per due anni è stato responsabile della fotografia della produzione, in un momento in cui le prime reflex digitali cominciavano ad adottare le funzionalità dell’HD e, di conseguenza, per la prima volta il suo lavoro ha incluso le riprese filmate e contenuti multimediali, nonché i fotogrammi tradizionali destinati ad essere utilizzati nella pubblicità del programma in tutto il mondo, un libro best seller e una mostra fotografica itinerante.
"Sono conosciuto per le mie fotografie realizzate in luoghi lontani, ma la storia che sogno di raccontare è qualcosa di vicino a casa che risulti affascinante ed eccitante come qualcosa che potresti vedere in un angolo remoto del mondo”. Timothy Allen