News » Corsi e workshop » Scheda News

12F è una combinazione di numeri e lettere, ma prima di tutto è il nome che identifica una zona del IX Municipio di Roma, Mezzocammino.
A metà strada fra Roma e la Foce del Tevere, esattamente metà cammino fra i due, Mezzocammino era una stazione di sosta per i barconi carichi di merci che provenivano dal porto di Ostia, diretti verso Roma.
Oggi il 12F è un quartiere in via di sviluppo profondamente interessante per le dinamiche ancora acerbe che l’urbanizzazione andrà via via definendo. Lo scopo del workshop sarà analizzare, fotograficamente e da un punto di vista artistico e sociale, le dinamiche che interessano la zona.
Partendo dall’origine del nome di questa zona si dovrà, quindi, procedere come dinnanzi ad una vera e propria terra di confine, di passaggio e transizione, che se in passato rappresentava una sosta verso la città, ora invece ne descrive tutte le contraddizioni che uno sviluppo su larga scala comporta.
Il rapporto tra zone urbane ed extraurbane è sempre più labile, c’è una sottile linea che separa le due realtà. È proprio lì che si concentrerà il nostro studio, andando a scandagliare le potenzialità e le perdite che uno sviluppo urbanistico del genere presuppone.
30 settembre – 1/2 ottobre 2016 - Roma - Loomen Studio Via del Mandrione, 63
Per info e prenotazioni: info@dadastuff.it / www.dadastuff.it / www.loomenstudio.com
Programma
Venerdì 30 settembre
19.00-22.00: Loomen Studio
- Ritrovo e registrazione
- Incontro conoscitivo con il docente e lettura portfolio dei partecipanti
Sabato 1 ottobre
9.00-19.00: Quartiere Mezzocammino
- Shooting e lettura scatti individuale, durante la giornata, presso un punto di ritrovo
Domenica 2 ottobre
9.00-13.00: Quartiere Mezzocammino
- Shooting
13.00-19.00: Loomen Studio
- Lettura degli scatti dei partecipanti, editing e confronto
- Conclusione del workshop
Massimo Siragusa
Nato a Catania nel 1958, Massimo Siragusa lavora come fotografo professionista. Vive a Roma dove insegna allo IED. Ha esposto in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero tra cui Polka Galerie a Parigi, Forma Galleria di Milano, Museo di Roma in Trastevere, Auditorium Parco della Musica di Roma e Galleria del Cembalo di Roma. Nell’ambito dei lavori di corporate industriale, ha collaborato con aziende quali ENI, Aeroporti di Milano, Bosch, A2A, Autostrada Pedemontana, MyChef, Versace, Bisazza, Kartell, Conad, Unipol Banca. Le sue fotografie sono state pubblicate in tutte le più importanti riviste internazionali. Ha vinto quattro World Press Photo: nel 1997, con ''Bisogno di un Miracolo'', poi nel 1999 con ''Il Cerchio Magico'', nel 2008 grazie al reportage sul ''Tempo Libero'', e nel 2009 con “Fondo Fucile”. Ha pubblicato vari libri tra cui “Il Vaticano”, “il Cerchio Magico”, “Credi” e “Teatro d’Italia”