Colorno Photo Life festival apre il weekend centrale dal 26 settembre
Il festival trasformerà l’Aranciaia di Colorno (Parma) in un viaggio attraverso il tempo, tra grandi maestri e nuovi talenti. Dal 26 settembre al 2 novembre mostre, laboratori, proiezioni di audiovisivi, presentazioni editoriali, workshop, letture portfolio, fanzine e premi.
Dal 26 settembre al 2 novembre 2025, l’Aranciaia di Colorno, dal grande valore storico e con il suo fascino unico, si trasformerà in una galleria colorata, ricca di storie da raccontare attraverso la fotografia che diventa linguaggio universale per esplorare il tema “Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà”.
Questa la tematica della 16esima edizione del ColornoPhotoLife, il festival fotografico che ha conquistato appassionati e professionisti che ogni anno si danno appuntamento in Aranciaia, sede del museo MUPAC al suo interno, cuore pulsante del festival, un crocevia dell’arte visiva contemporanea. Un evento che non comprende solo le mostre, quest’anno 11 in totale, ma che diventa esperienza immersiva, dove la fotografia è testimone del tempo e custode di emozioni.
Le mostre che aprono venerdi 26 settembre alle ore 21,00 all’Aranciaia di Colorno, al piano terra e al Mupac al primo piano: Carlo Massarini, Collettiva – Anzola, Comello, Simonazzi, Della Casa, Bacci, Archivio 3M Collettiva, Antonio Mascolo, Alessandro Minardi, Andrea Bettancini, Travel Tales Award Collettiva, Fabio Domenicali
Mostre, eventi e incontri diventeranno occasioni preziose di crescita e confronto, mentre la sezione dedicata ai nuovi fotografi offrirà concrete opportunità di visibilità attraverso i premi per le letture portfolio “Maria Luigia” e fanzine “Raed-zine”.
Il festival si distingue per la sua capacità unica di creare dialoghi fertili tra i grandi maestri della fotografia e i giovani talenti emergenti, creando un dialogo creativo che guarda al futuro senza dimenticare le radici.
L’edizione 2025 invita a un percorso emozionale che parte dalle tracce indelebili del passato e arriva alle visioni del futuro: la fotografia si fa interprete di storie che meritano di essere raccontate. Ogni scatto diventa una finestra su mondi perduti, presenti vividi e futuri immaginati, in un dialogo continuo tra ciò che siamo stati, ciò che siamo e ciò che diventeremo.
Tutte le mostre a https://www.colornophotolife.it/mostre
Tutti gli eventi a https://www.colornophotolife.it/proiezioni

