Annunciati i vincitori World Press 2025

vincitori del World Press Photo Contest 2025
Diffondi sui social:)

Annunciati i vincitori  del World Press Photo Contest 2025

World Press Photo annuncia oggi i vincitori del concorso World Press Photo Contest 2025, presentando al mondo una selezione dei migliori lavori di fotogiornalismo e fotografia documentaria.
Selezionate dal tumultuoso contesto politico e mediatico del 2024, le fotografie sfidano il pubblico a superare il ciclo frenetico delle notizie e a osservare con maggiore profondità sia le storie globali di primo piano che quelle meno visibili e trascurate dai media principali. Questi lavori testimoniano il potere  del fotogiornalismo autentico e della fotografia documentaria, offrendo uno spazio di riflessione in tempi di urgenza attraverso l’eccellenza estetica e il rigore per l’accuratezza.

Una fotografa italiana, Cinzia Canneri, per l’ Associazione Camille Lepage, ha vinto il premio per il miglior progetto a lungo termine per la regione Africa.

Africa_Long-Term-Projects_Cinzia-Canneri_Association-Camille-Lepage

I temi principali di questa edizione abbracciano politica, questioni di genere, migrazioni, conflitti e crisi climatica. Le immagini che documentano proteste e rivolte in Kenya, Myanmar, Haiti, El Salvador e Georgia si alternano a ritratti non convenzionali di figure politiche influenti negli Stati Uniti e in Germania.

Le storie premiate saranno esposte a milioni di persone in tutto il mondo nell’ambito della mostra itinerante annuale di World Press Photo, che toccherà oltre 60 località globali. La prima mondiale della mostra si terrà ad Amsterdam presso De Nieuwe Kerk (18 aprile – 21 settembre), seguita da Londra (23 maggio – 25 agosto); Roma (6 maggio – 8 giugno); Berlino (6 giugno – 29 giugno); Vienna (12 settembre – 9 novembre); Budapest (10 settembre – 9 novembre); Città del Messico (18 luglio – 28 settembre); Rio de Janeiro (27 maggio – 20 luglio); Montreal (27 agosto – 11 ottobre); Jakarta (12 settembre – 11 ottobre) e Sydney (24 maggio – 6 luglio).


Le fotografie premiate sono state selezionate tra 59.320 immagini ricevute da 3.778 fotografi provenienti da 141 paesi. La selezione è avvenuta inizialmente attraverso sei giurie regionali, e successivamente i vincitori sono stati scelti da una giuria globale indipendente composta dai presidenti delle giurie regionali e dal presidente della giuria globale.

Potete sfogliare e trovare tutti i vincitori regionali da https://www.worldpressphoto.org/collection/photocontest/2025

Abbonati
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti