“[T]ESSERE”: Un Viaggio Visivo nella Dualità Umana

download
Diffondi sui social:)

”[T]ESSERE”: Un Viaggio Visivo nella Dualità Umana

”Tessere” è una straordinaria serie di fotografie che esplora il tema del dualismo attraverso le complesse interazioni di due soggetti. Ambientata in una villa degli anni ’80, la serie sfrutta gli elementi distintivi di un’epoca caratterizzata da dettagli architettonici e decorativi unici, offrendo una cornice perfetta per l’esplorazione visiva delle connessioni umane.
La villa degli anni ’80, con i suoi interni ricchi di particolari, rappresenta un personaggio silenzioso ma potente nella narrazione fotografica. Gli arredi d’epoca, i giochi di luci naturali che filtrano attraverso le grandi finestre, e le ombre che si allungano sui muri decorati creano un’atmosfera carica di nostalgia e mistero. Questo ambiente non è solo uno sfondo, ma un elemento attivo che amplifica il contrasto tra momenti di vicinanza e di distanza tra i protagonisti.
Il dualismo è il cuore pulsante di “Tessere”. Le fotografie catturano istanti fugaci di connessione profonda e di allontanamento tangibile tra i due soggetti. La tensione e l’intimità sono messe in risalto attraverso un uso sapiente delle luci e delle ombre: un gioco di chiaroscuri che rivela e nasconde, suggerendo la complessità delle relazioni umane. Gli attimi di ricerca interiore, le pause di riflessione e i momenti di distacco invitano lo spettatore a interrogarsi sulle proprie esperienze e percezioni.
Il progetto prende vita dalla fusione di idee tra Massimo Corsi e Andrea Piunti e si sviluppa in una serie fotografica che non si limita a rappresentare, ma invita a riflettere. Ogni fotografia è un tassello di un mosaico più grande, un invito a esplorare le dinamiche della condizione umana con attenzione e introspezione.
Il processo creativo dietro “Tessere” è stato dinamico e in continua evoluzione ed ha portato all’utilizzo di diverse tecniche fotografiche e composizioni, adattandosi continuamente alle peculiarità dello spazio della villa. Questa sperimentazione ha permesso di sfruttare al massimo le caratteristiche uniche dell’ambiente, conferendo ad ogni immagine un’atmosfera particolare e irripetibile.
Ogni fotografia di “Tessere” è un’opera d’arte a sé stante, ma insieme formano un racconto coerente e coinvolgente. Le immagini narrano storie di ricerca e di fuga, di intimità e di distanza, di luce e di ombra. Lo spettatore è invitato a immergersi in questo viaggio visivo, a lasciarsi guidare attraverso le stanze della villa e a scoprire, foto dopo foto, i molteplici volti del dualismo umano.
In conclusione, “Tessere” è un progetto fotografico che non si limita a catturare immagini, ma esplora e riflette sulle dinamiche profonde della condizione umana.
La serie diventa un’esperienza immersiva che stimola la riflessione e l’introspezione, rivelando la complessità e la bellezza dei rapporti umani attraverso la lente dell’arte fotografica.

Abbonati
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti