Dal 16 maggio al 15 giugno 2025, Padova ospiterà l’IMP Festival – International Month of Photojournalism, consolidando il suo ruolo di capitale italiana del fotogiornalismo. Organizzato da Irfoss A.p.s. con il sostegno del Comune di Padova e della Regione Veneto, il festival propone una serie di mostre ed eventi che esplorano temi attuali attraverso l’obiettivo di fotografi di fama internazionale.
Tra le esposizioni principali:
- “Eyewitness” di Manoocher Deghati: Ospitata presso Palazzo della Gran Guardia, questa retrospettiva raccoglie le immagini più significative del fotoreporter franco-iraniano, testimone di 45 anni di eventi mondiali.
- “Dreamers” di Darcy Padilla: Presso Galleria Cavour, Padilla presenta un lavoro documentario sulla riserva di Pine Ridge, Sud Dakota, focalizzato sulle lotte e gli effetti transgenerazionali all’interno della comunità.
- “The Conquered Land” di Greg Marinovich: Sempre a Galleria Cavour, Marinovich esplora le terre di confine intorno al Lesotho, analizzando la “bianchezza rurale” e la vita culturale nascosta delle persone di colore nelle fattorie e township.
- “BIT ROT Project” di Valentino Bellini: Alla Cattedrale Ex Macello, Bellini documenta i movimenti internazionali dei rifiuti elettronici, evidenziando il commercio e lo smaltimento illegale e raccontando le storie di coloro che ne sono coinvolti.
- “Limes, Boundary Stories” di Francesco Pistilli: Sempre alla Cattedrale Ex Macello, Pistilli presenta un percorso narrativo sulle rotte migratorie e i confini dei Paesi-fortezza, raccontando le vite di chi resta intrappolato in un limbo.
- “The Eyes of the Earth” di Solmaz Daryani: Questa mostra, ospitata alla Cattedrale Ex Macello, affronta la crisi idrica in Iran attraverso la storia del Lago Urmia, un tempo il più grande del Medio Oriente e oggi quasi completamente prosciugato.
- “He’s Come a Long Way That’s My Boy” di Francesco Merlini: Alla Cattedrale Ex Macello, Merlini documenta i “Demolition Derby” negli Stati Uniti, arene automobilistiche che rappresentano una lotta rituale fino alla fine.
- “More Necessary Than the Sun” di Matteo Trevisan: Questa esposizione, presso la Cattedrale Ex Macello, esplora le conseguenze dell’inquinamento nei Balcani centrali, dove città e paesi affrontano gravi problemi ambientali.
- “Come le Onde del Mare” di Emergency: Sempre alla Cattedrale Ex Macello, questa mostra racconta il primo anno della nave Life Support di EMERGENCY, impegnata in attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo.
Le sedi espositive, tra cui Palazzo Moroni, Palazzo della Gran Guardia, la Cattedrale Ex Macello e Galleria Cavour, sono facilmente collegate in un circuito accessibile che comprende i principali siti storici e turistici di Padova. Oltre alle mostre, il festival offre workshop, conferenze e visite guidate, creando un’opportunità unica per approfondire le storie e i metodi dei migliori fotoreporter al mondo.