Un libro fine art pubblicato da Treccani e sponsorizzato da MSC Crociere, un grande progetto di Marianna Santoni con le fotografie di Ivan Sarfatti.
Il libro “Frame – Buiding The Future” edito da Treccani, è un reportage fotografico della costruzione di una grande nave moderna, fin dalla sua prima lamiera: la nave protagonista del progetto è stata costruita in oltre 2 anni nei cantieri navali di Saint-Nazaire, in Francia, ed è stata realizzata grazie al lavoro di oltre 2.000 persone tra maestranze, tecnici e ingegneri.
Con il volume “Frame” Sarfatti esplora la linea sottile che unisce la foto industriale alla foto d’arte. Il mondo del cantiere diventa un set cinematografico, carico di arcaicità e di futuro, restituito in una dimensione lirica.
Attratto dallo spazio intorno agli oggetti, le inquadrature di Sarfatti sono architettoniche e teatrali: linee orizzontali e verticali per imprimere scenicità all’oggetto prescelto.
Un viaggio onirico tra il vasto, il nascosto e l’inaspettato che offre anche una testimonianza importante del processo di trasformazione che il trasporto marittimo sta vivendo: inoltre il libro getta luce sulle sfide e le questioni etiche legate all’industria navale, dall’impatto ambientale alla sicurezza sul lavoro. Incrocia il lavoro artigianale tradizionale con le tecnologie moderne, mostrando come l’industria navale sia un campo in continua evoluzione, spinto dall’innovazione e dalla ricerca di soluzioni sostenibili.
I testi critici del volume sono stati curati da Stefano Boeri, Monika Bulaj, William A. Ewing e Jon Ingleton.
La selezione delle immagini è stata una grande lavoro di squadra realizzato da Ivan Sarfatti in collaborazione ai fotografi Franco Pagetti, Marianna Santoni e Monika Bulaj.
L’operazione è stata presentata il 16 maggio al MAST a Bologna, in una conferenza pubblica dell’autore delle fotografie Ivan Sarfatti e della direttrice editoriale del progetto Marianna Santoni.
https://mariannasantoni.com/conferenze/presentazione-libro-frame-treccani-con-santoni-e-sarfatti-1