Orvieto Fotografia 2025

Dal 7 al 9 marzo 2025, Orvieto ospiterà la 21ª edizione di "Orvieto Fotografia", il Festival Internazionale della Fotografia, Video e Comunicazione Visiva.
Diffondi sui social:)

Dal 7 al 9 marzo 2025, Orvieto ospiterà la 21ª edizione di “Orvieto Fotografia”, il Festival Internazionale della Fotografia, Video e Comunicazione Visiva. Questo evento annuale trasforma la città umbra in un punto di riferimento per professionisti, appassionati e studenti del settore, offrendo un ricco programma di mostre, workshop, conferenze e incontri.

Tra i relatori di spicco dell’edizione 2025 figurano Francesco Cito, noto fotoreporter di guerra; Eolo Perfido, celebre per il progetto “Il Calendario della Polizia di Stato”; Ignazio Sguera, esperto in fotografia di moda; Patrizia Savarese, con il suo lavoro “Metamorfosi AI”; Roberto Gabriele, fotografo e grande esperto di fotografia di viaggio e Ruggiero Di Benedetto, specializzato in “Wedding Art”. Questi professionisti condivideranno le loro esperienze e competenze attraverso masterclass e seminari dedicati.

Il festival prenderà il via venerdì 7 marzo alle 9:30 con una conferenza stampa presso il Teatro del Carmine, seguita da una serie di workshop e incontri tematici.

Le esposizioni fotografiche saranno allestite nelle sale del Palazzo del Vino. Questi spazi offriranno ai visitatori l’opportunità di immergersi in percorsi visivi che spaziano dalla fotografia documentaria al ritratto, dal paesaggio al reportage, dalla moda alla street photography.

“Orvieto Fotografia” rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con altri professionisti e appassionati, scambiare idee ed esperienze, e creare nuove connessioni nel mondo della fotografia e della comunicazione visiva. Indipendentemente dal livello di esperienza, ciò che conta è la passione per l’arte fotografica.

Per partecipare agli eventi e ai workshop, è consigliabile registrarsi in anticipo attraverso il sito ufficiale del festival. Ulteriori informazioni sul programma dettagliato e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sul sito Orvieto Fotografia

PROGRAMMA

Venerdì 07 marzo

Ore 9,30 Conferenza Stampa – Teatro del Carmine
Ore 10,30 Master Class Isabella Bradascio Reportage Donne – Teatro del Carmine
Ore 11,30 Visita e Degustazioni – Palazzo del Vino
Ore 13,00 Pranzo
Ore 15,30 Master Class Patrizia Savarese Metamorfosi AI – Teatro del Carmine
Ore 17,00 Master Class Biagio Franchetti Light Painting – Teatro del Carmine
Ore 18,30 Visita Mostre e Degustazioni – Palazzo del Vino
Ore 19,00 Cena


Sabato 08 marzo

Ore 10,00 Master Class Roberto Gabriele “ Viaggio Fotografico “ – Teatro del Carmine
Ore 11,00 Master Class Eolo Perfido Fotografo dell’Anno 2024/25 “ Il Calendario della Polizia di Stato ” – Teatro del Carmine
Interverrà il Vice Commissario della Questura di Terni Dott. Girella
Ore 12,30 Visita Mostre e Degustazioni – Palazzo del Vino
Ore 13,00 Pranzo
Ore 15,30 Master Class Ignazio Sguera “ Fotografia di Moda “ – Teatro del Carmine
Ore 17,00 Visita Mostre e Degustazioni – Palazzo del Vino
Ore 19,00 Cena


Domenica 09 marzo

Ore 10,00 Racconti Francesco Cito “ Ricordando Oreste Pipolo “ Teatro del Carmine
Ore 11,00 Master Class Ruggiero Di Benedetto “ Wedding Art “ – Teatro del Carmine
Ore 12,00 Visita Mostre e Degustazioni – Palazzo del Vino
Ore 12,30 Assemblea FIOF

Abbonati
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti