Il Festival della Fotografia Etica di Lodi è felice di annunciare i vincitori del World Report Award|Documenting Humanity 2024 e della Open Call per il no-profit.
Il 21 giugno, data che come di consueto segna l’inizio dell’estate astronomica quest’anno offre una interessante novità a Trieste: ha aperto in Androna Campo Marzio 9c Stage21, uno spazio dedicato alla cultura dell’immagine, alla comunicazione visiva e alla fotografia.
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2024, previsto dal 19 al 22 Settembre 2024, l’Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia in partnership con Photographers.it lancia la call per il 5° Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Al Festival della Fotografia Italiana, appena aperto lo scorso weekend è stato presentato fresco di stampa il libro di Stefania Adami “adagio Napoletano”, nuovo titolo della collana monografie Fiaf a cura di Fulvio Merlak.
Le Gallerie d’Italia – Torino presentano dal 27 giugno la mostra del fotografo Antonio Biasiucci, terzo capitolo del progetto La Grande Fotografia Italiana curato da Roberto Koch.
Il primo e completo corso professionale di approfondimento sull’utilizzo dei software più conosciuti per il mondo dell’imaging si terrà il prossimo 14 settembre nell’ambito dell’osservatorio AI (ad interim), nella sede di PARCO a Milano, in parallelo al convegno AI NEXT STEP organizzato da Starring.
– articolo di Mimmo Torrese – Malumori tra gli utilizzatori della più importante piattaforma legata alla fotografia. Si darebbe più visibilità ai video.
Viaggio Fotografico in India dal 14 al 26 gennaio 2025. Un’esplosione di umanità Con grande entusiasmo a Gennaio 2025 torneremo in India. Di nuovo in occasione del Maha Kumbh Mela. Il più grande pellegrinaggio dell’umanità, in cui milioni di pellegrini si riuniscono per purificare le proprie anime. Chi ama l’India […]