LE ORME DELLA CARITÀ. Seguendo i passi di Padre Lino

Diffondi sui social:)

Nella ricorrenza del Centenario della morte di Padre Lino Maupas, l’associazione Amici di Padre Lino ha promosso, con il sostegno di numerose altre istituzioni locali, diverse iniziative celebrative, tra le quali spicca l’esposizione fotografica “Le orme della Carità. Seguendo i passi di Padre Lino” all’APE Parma Museo (Strada Farini 32/a) fino al 21 aprile.

In mostra, oltre quaranta scatti di Gigi Montali, fotografo capace di svelare le storie che si nascondono dietro al volto delle persone e alla superficie del paesaggio, accompagnati dalle evocative citazioni sapientemente scelte da don Umberto Cocconi, un sacerdote che in tempi a noi più prossimi ha ricalcato molti dei passi di Padre Lino. Testi e immagini conducono nei luoghi che il Frate ha percorso nella sua incessante opera di misericordia: la chiesa e il convento della SS. Annunziata, i borghi dell’Oltretorrente e della zona del Naviglio, il carcere di San Francesco, l’Ospedale Vecchio e il riformatorio della Certosa, riportando alla memoria, a distanza di cento anni, l’incredibile eredità dell’Apostolo della Carità.

Con le sue fotografie, Gigi Montali ripercorre le orme dell’umile Francescano, cogliendo gli indizi di una santità che, superando ogni barriera, anche quella del tempo, si rinnova ancor oggi nelle numerose iniziative di beneficenza realizzate in suo nome.

La mostra raccoglie una selezione dei contenuti visivi e testuali presenti nell’omonimo volume, curato da Giancarlo Gonizzi e pubblicato da MUP Editore, anch’esso realizzato grazie al contribuito di Fondazione Monteparma, che verrà presentato all’inaugurazione della mostra.

Il volume è il racconto di un viaggio dell’anima e urbano insieme, che delinea a tratti opportunamente lievi i contorni di un passato mai sbiadito, rintracciando la via aperta un secolo fa da un Frate che non era nato a Parma ma che alla città donò ogni istante del suo apostolato. Al cimitero della Villetta la sua statua è sempre ricoperta di fiori freschi, a testimoniare che i parmigiani non hanno dimenticato il «postino di Dio» che lottò per riscattare e celebrare la sacralità della vita di ogni essere umano.

Con i proventi della vendita del libro “Le orme della Carità. Seguendo i passi di Padre Lino” si sostiene il progetto di ristrutturazione di un’ala del Convento dell’Annunziata per allestire camere di accoglienza per i famigliari dei piccoli ricoverati all’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” di Parma.

Abbonati
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti