CLOSER – Dentro il reportage 2024

Diffondi sui social:)

Dal 12 ottobre al 3 novembre 2024 per tre settimane parte a Budrio la settima edizione del festival di Fotografia CLOSER – Dentro il reportage.

Questa edizione è un punto di partenza di una nuova veste che i promotori del festival hanno voluto dare alla manifestazione, ora più ampia e completa ma che comunque mantiene la sua specializzazione sulla fotografia sociale, documentaria e fotogiornalismo, con autori di fama internazionale, accanto a fotografi emergenti nel panorama italiano.

Accanto alle mostre saranno organizzati anche due workshop e una mostra mercato della fotografia, con attenzione al collezionismo e all’editoria.

CLOSER a Budrio

DA SABATO 12 OTTOBRE A DOMENICA 3 NOVEMBRE – OPENING  DOM. 13 OTTOBRE ORE 11,15
ORARIO DI APERTURA:  Ven. ore 15-19; Sab. e Dom. ore 10-13 e 14.30-19
Tutte le mostre sono ad ingresso libero, tutte le sedi sono accessibili

Guajiro di  FULVIO BUGANI

Guajiros è il nome dei contadini cubani, una figura a metà tra il contadino e il cowboy. Vivono abitualmente in campagna, in piccoli villaggi sperduti chiamati Caserios, formati da poche case dislocate in tutta l’isola. Conducono una vita dura in un rapporto simbiotico con gli animali e la natura.

Studio photo de la rue di FATOUMATA DIABATE’

In omaggio alla fotografia africana degli anni ’50 e ’60, Fatoumata Diabaté ha deciso di creare uno studio fotografico in mezzo alla strada per fermare le persone e invitarle a venire a raccontare le loro storie. Uno spazio pronto e a portata di mano.

RelationChip di FEDERICO BORELLA

Questo progetto vuole essere una ricerca sulla volontà umana di trovare qualcosa oltre la relazione con i nostri simili, analizzando il modo in cui le nuove tecnologie, oggi e nel prossimo futuro, stanno sempre più sostituendo o modificando le interazioni umane e l’intimità, cambiando sensazioni e emozioni, ponendo sfide nell’area delle relazioni interpersonali.

Ben non va alla guerra di STEFANO STRANGES

Il prezzo da pagare per un pacifista in Israele, oltre al carcere, è la marginalizzazione e l’esclusione sociale. Ma i pacifisti israeliani anche grazie a Mesarvot, l’associazione che li supporta, si sono creati un’altra realtà, uno spazio sicuro in cui sognare un mondo diverso.

The Wessel Collection – fotografie di ELLISIF RANNVEIG WESSEL

Dal Varanger Museum IKS di Kirkenes Sør-Varanger (Norvegia) arriva in esclusiva per CLOSER una selezione di immagini dalla collezione di Ellisif Rannveig Wessel, fotografa e militante norvegese vissuta a cavallo tra ‘800 e ‘900 a Kirkenes nel Finnmark, al confine con Russia e Finlandia. Le fotografie di Wessel sono la testimonianza delle dure condizioni di vita dei lavoratori delle miniere, in un periodo di transizione economica e di forti contraddizioni sociali.

Birth is a Dream di PAOLO PATRUNO

La mortalità e la salute materna e neonatale in Africa sono questioni poco raccontate. Ogni anno, quasi 300.000 donne muoiono a causa di complicazioni durante la gravidanza e il parto nell’Africa subsahariana. Il lavoro dell’autore mira a documentare e sensibilizzare sul tema della criticità della maternità nell’Africa subsahariana. Per realizzare il suo progetto Patruno ha viaggiato e fotografato in Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Malawi, Mozambico, Uganda e Zimbabwe.

QR PHOTOGALLERY

DA SABATO 12 OTTOBRE A DOMENICA 3 NOVEMBRE
Opening: venerdì  11 ottobre ore 18
ORARIO DI APERTURA:  Lun.-Ven ore 9-19; Sab. ore 9-14
La mostra è ad ingresso libero, la sede è accessibile

Come ad ogni edizione di CLOSER, QR Photogallery (via Sant’Isaia, 90 – Bologna) ospita la collettiva degli autori emergenti selezionati attraverso la call internazionale pubblicata nell’anno in corso. In questa settima edizione del Festival, sono stati selezionati:

In questa settima edizione del Festival, sono stati selezionati:
Paolo Patruno con Birth is a Dream (lavoro con menzione della giuria ed esposto a Budrio)
Claudio Rizzini con Balkan Trieste
Lara Lasala con Titresimler vibrazioni
Luca Catalano Gonzaga con Child Survival in a Changing Climate
Franco Buoncristiani con Grand Hotel Metropoliz
Cristina Garzone con Misticismo copto

WORKSHOP CON FULVIO BUGANI
Documentary Street Photography: spazi, luci, colori e persone – Domenica 20 ottobre ore 10-17.30 | Sede Torri dell’Acqua – via Benni, 1 – Budrio

WORKSHOP CON FEDERICO BORELLA
Il Reportage in Bianco e Nero – un linguaggio che racconta la realtà da una prospettiva differente – Domenica 27 ottobre ore 10-18 | Sede Torri dell’Acqua – via Benni, 1 – Budrio

MOSTRA MERCATO DELLA FOTOGRAFIA

Domenica 27 ottobre per tutta la giornata grande mostra mercato della fotografia per le vie di Budrio.  Una  straordinaria opportunità per gli appassionati del vintage e della fotografia analogica alla ricerca di occasioni e rarità. Punto di partenza i portici attorno alla Chiesa di Sant’Agata in via Marconi.

tutte l einfo aggiornate a https://sites.google.com/view/closer-reportage/home-page

Abbonati
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti