CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici

CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
Diffondi sui social:)

La mostra “CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici”, curata da Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé, è in corso all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici fino al 9 giugno 2025.

L’esposizione offre un viaggio attraverso la storia della fotografia a colori del XX secolo, presentando le opere di 19 artisti internazionali.

La mostra è suddivisa in sette sezioni tematiche: EARLY BIRDS, RAINING CATS AND DOGS, GLOSSY, FEMME FATALE, STRANGER THINGS, FOODORAMA e MAKE A FACE. Questo percorso espositivo conduce i visitatori in mondi vibranti e saturi, dove il colore stimola sia la percezione visiva che l’intelletto.

Tra gli artisti in mostra figurano nomi come Miles Aldridge, Erwin Blumenfeld, Guy Bourdin, Juno Calypso, Walter Chandoha, Harold Edgerton, Hassan Hajjaj, Hiro, Ouka Leele, Yevonde Middleton, Arnold Odermatt, Ruth Ossai, Martin Parr, Pierre e Gilles, Alex Prager, Adrienne Raquel, Sandy Skoglund, il collettivo Toiletpaper e William Wegman.

Le circa 300 opere esposte celebrano la vivacità e la diversità delle immagini contemporanee, rendendo omaggio all’evoluzione della comunicazione visiva.

La fotografia a colori, spesso sottovalutata in passato, ha permesso ai fotografi di liberarsi dai vincoli documentaristici, esplorando le radici comuni dell’immagine e dell’immaginario. Questo ha portato a un dialogo con movimenti come il pop, il surrealismo, il kitsch e il barocco, ampliando le possibilità espressive del mezzo fotografico.

“CHROMOTHERAPIA” rappresenta un’opportunità per immergersi in un’esplosione di colori ed emozioni, offrendo una prospettiva unica sull’evoluzione della fotografia a colori e sul suo impatto nella rappresentazione del mondo contemporaneo.

https://villamedici.it/it/programme/chromotherapia-it/

Abbonati
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti